Telegram Group & Telegram Channel
⚠️ Nel 1996, tre anni dopo l'inizio della mia passione che mi portava ad approfondire tutto ciò che era aviazione sovietica (nei limiti del possibile, visto che non esisteva ancora nelle case di tutti né internet, né tantomeno Wikipedia), diventai il fortunato possessore del simulatore di volo Sukhoi Su-27 Flanker, per inciso il primo simulatore nato appositamente per l'allora innovativo programma Windows 95. All'interno del Cd-Rom - che conservo ancora gelosamente come una reliquia - erano presenti dei piccoli spezzoni video che mostravano appunto le acrobazie di Kvochur a bordo del Su-27 dei Test Pilot.
Kvochur divenne inevitabilmente il mio primo mito.
Nel 2003, dieci anni dopo l'inizio di questa passione, ebbi la fortuna di andare all'Aviasalon MAKS di Zhukovsky e durante quei tre giorni di permanenza lo vidi di persona mentre camminava velocemente verso una direzione: proprio lui!
Nonostante non sapessi il russo lo inseguì quasi correndo, gridando il suo nome e chiedendo appunto un autografo (ci provai con la parola "aftograf"); purtroppo Kvochur sebbene si girò al mio richiamo mi rifiutò la richiesta in maniera abbastanza scocciata, probabilmente perché diretto da qualche parte di fretta, come se lo avessi distolto dal suo impegno principale. O probabilmente non apprezzava questo tipo di attenzioni da un fan venuto chissà da dove.
Mi andò male, devo ammetterlo, però non è mai venuta meno la mia stima nei confronti di quello che molto probabilmente era il più grande pilota collaudatore e acrobatico, non solo russo ma probabilmente del mondo.
Nonostante non abbia avuto quella fortuna di possedere un suo autografo, posso dire di averlo incontrato dal vivo, il che non era affatto scontato in una base enorme come Zhukovski.
Il mio omaggio a Kvochur è dovuto alla sua eccezionale professionalità descritta del resto anche dai suoi colleghi e sottoposti; era inevitabile non parlare approfonditamente di Kvochur con una serie di post a lui dedicati.
"Il pilota di Dio", un professionista del volo che ovviamente io non dimenticherò tanto facilmente. Grazie ancora a tutti per l'attenzione.



tg-me.com/aviamuseum_ru/6721
Create:
Last Update:

⚠️ Nel 1996, tre anni dopo l'inizio della mia passione che mi portava ad approfondire tutto ciò che era aviazione sovietica (nei limiti del possibile, visto che non esisteva ancora nelle case di tutti né internet, né tantomeno Wikipedia), diventai il fortunato possessore del simulatore di volo Sukhoi Su-27 Flanker, per inciso il primo simulatore nato appositamente per l'allora innovativo programma Windows 95. All'interno del Cd-Rom - che conservo ancora gelosamente come una reliquia - erano presenti dei piccoli spezzoni video che mostravano appunto le acrobazie di Kvochur a bordo del Su-27 dei Test Pilot.
Kvochur divenne inevitabilmente il mio primo mito.
Nel 2003, dieci anni dopo l'inizio di questa passione, ebbi la fortuna di andare all'Aviasalon MAKS di Zhukovsky e durante quei tre giorni di permanenza lo vidi di persona mentre camminava velocemente verso una direzione: proprio lui!
Nonostante non sapessi il russo lo inseguì quasi correndo, gridando il suo nome e chiedendo appunto un autografo (ci provai con la parola "aftograf"); purtroppo Kvochur sebbene si girò al mio richiamo mi rifiutò la richiesta in maniera abbastanza scocciata, probabilmente perché diretto da qualche parte di fretta, come se lo avessi distolto dal suo impegno principale. O probabilmente non apprezzava questo tipo di attenzioni da un fan venuto chissà da dove.
Mi andò male, devo ammetterlo, però non è mai venuta meno la mia stima nei confronti di quello che molto probabilmente era il più grande pilota collaudatore e acrobatico, non solo russo ma probabilmente del mondo.
Nonostante non abbia avuto quella fortuna di possedere un suo autografo, posso dire di averlo incontrato dal vivo, il che non era affatto scontato in una base enorme come Zhukovski.
Il mio omaggio a Kvochur è dovuto alla sua eccezionale professionalità descritta del resto anche dai suoi colleghi e sottoposti; era inevitabile non parlare approfonditamente di Kvochur con una serie di post a lui dedicati.
"Il pilota di Dio", un professionista del volo che ovviamente io non dimenticherò tanto facilmente. Grazie ancora a tutti per l'attenzione.

BY Волонтеры Музея Монино, Aviamuseum.ru




Share with your friend now:
tg-me.com/aviamuseum_ru/6721

View MORE
Open in Telegram


Волонтеры Музея Монино Aviamuseum ru Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

China’s stock markets are some of the largest in the world, with total market capitalization reaching RMB 79 trillion (US$12.2 trillion) in 2020. China’s stock markets are seen as a crucial tool for driving economic growth, in particular for financing the country’s rapidly growing high-tech sectors.Although traditionally closed off to overseas investors, China’s financial markets have gradually been loosening restrictions over the past couple of decades. At the same time, reforms have sought to make it easier for Chinese companies to list on onshore stock exchanges, and new programs have been launched in attempts to lure some of China’s most coveted overseas-listed companies back to the country.

Telegram Be The Next Best SPAC

I have no inside knowledge of a potential stock listing of the popular anti-Whatsapp messaging app, Telegram. But I know this much, judging by most people I talk to, especially crypto investors, if Telegram ever went public, people would gobble it up. I know I would. I’m waiting for it. So is Sergei Sergienko, who claims he owns $800,000 of Telegram’s pre-initial coin offering (ICO) tokens. “If Telegram does a SPAC IPO, there would be demand for this issue. It would probably outstrip the interest we saw during the ICO. Why? Because as of right now Telegram looks like a liberal application that can accept anyone - right after WhatsApp and others have turn on the censorship,” he says.

Волонтеры Музея Монино Aviamuseum ru from ua


Telegram Волонтеры Музея Монино, Aviamuseum.ru
FROM USA